+ 18% a quota 11.3 miliardi di euro le vendite dei siti Italiani, mentre, considerando anche gli acquisti da siti di commercio elettronico all'estero il valore totale sale a 12,6 miliardi di Euro (+ 15%). Ancora più alta la percentuale degli utenti che hanno acquistato online almeno una volta negli ultimi 3 mesi, arrivati a più di 14 milioni: in pratica un utente internet italiano su due.
Questi i dati riportati da Osservatorio eCommerce B2C di Netcomm e School of Management del Politecnico di Milano, presentati in un convegno del 14 novembre. Segnali confortanti in un momento di grande contrazione, considerando anche che gli acquisti online da parte dell'utenza internet Italiana sono cresciuti, nei "soli" ultimi due anni, del 55%. Da evidenziare che circa il 12% del totale acquisti sono stati effettuati via App o su siti in versione mobile. Particolare quest'ultimo che non può essere tralasciato da chiunque oggi venda online o si appresti a farlo prossimante.
I settori che "la fanno da padrone" in questo scenario, sono: Turismo, Assicurazioni, altri servizi, abbigliamento, informatica/elettronica e editoria. Incide ancora poco, nonostante sia la prima voce di spesa delle famiglie Italiane, l'acquisto online di beni alimentari, il quale ha, evidentemente, insieme a n altri settori, ampi margini di crescita.
Nonostante i dati siano sicuramente molto positivi, nello scenario internazionale degli acquisti online, l'Italia resta indietro rispetto agli altri principali paesi Europei, difatti i valori assoluti degli acquisti on line sono molto più alti: Regno Unito 66 miliardi di euro, Germania 40 e Francia 26.
Ulteriori approfondimenti:http://www.ict4executive.it/executive/approfondimenti/l-ecommerce-b2c-italiano-cresce-del-18-boom-di-acquisti-da-mobile- http://www.ict4executive.it/executive/interviste/favorire-l-e-commerce-per-aumentare-la-competitivita