La recente versione 7.2 di Umbraco introduce importanti novità per gli editori di contenuti, ecco quali sono le principali: una nuova modalità di Preview delle pagine, uno nuovo Datatype chiamato Grid che permette la creazione di layout personalizzati per la composizione delle pagine e il nuovo Umbraco Forms per la creazione e gestione dei form in modalità completamente visuale (quest'ultimo modulo purtroppo è un componente a pagamento).
Vediamoli più in dettaglio:
1-Preview
La nuova modalità di anteprima permette di visualizzare la pagina che si sta editando scegliendo la dimensione dello schermo per verificare l'impaginazione su vari dispositivi (grandi schermi, portatili, tablet e smartphone).
2-Grid Datatype
Questo nuovo tipo di dato introduce una nuova modalità di gestione dei contenuti, molto più dinamica e flessibile rispetto al passato. L'amministratore del sito può impostare differenti layout predefiniti che gli editori potranno poi utilizzare per comporre le pagine del sito; per ogni layout vengono successivamente definiti quelli che saranno le singole righe che comporranno la nostra griglia e quali elementi potranno essere utilizzati tra una serie di campi predefiniti (come ad esempio intestazioni, immagini, blocchi di testo, ecc).
3-Umbraco Forms
Questo strumento non ė una novità in assoluto, ma una completa riscrittura del vecchio componente a pagamento Contour; la nuova versione si integra perfettamente con l'interfaccia di Umbraco 7 e permette la creazione visuale di tutti i form che andranno inseriti all'interno del sito, scegliendo tra i molteplici tipi di campi a disposizione: