Quando un servizio di hosting condiviso può definirsi davvero professionale?
La risposta potrebbe semplicemente ridursi a: quando si dispone di tante risorse, ridondanza, backup e di un buon servizio di assistenza.
Ok, sono certamente caratteristiche che stanno alla base dell'erogazione di un servizio di hosting professionale che vuole definirsi tale, ma non basta! Infatti, con la sempre maggiore diffusione dei CMS open source (wordpress, joomla, prestashop, ecc.), soprattutto nel caso di hosting a basso prezzo, ma anche nel caso di hosters che propongono mirabolanti infrastrutture, assistenza h24 eccetera, capita spesso che vi siano disservizi e che il tuo progetto web risulti off line, o peggio venga infettato e conseguentemente segnalato, sia dai browser che dai motori di ricerca, con messaggi del tipo: “Attenzione questo sito potrebbe essere infetto!”.
Situazione davvero spiacevole, non solo a livello di immagine, ma soprattutto nel caso l'inoperatività del tuo progetto web causi delle perdite economiche! Infine, fattore non ultimo per rilevanza, a volte per riposizionare un sito infetto è necessario diverso tempo, vanificando così tutti gli sforzi fatti precedentemente in tale direzione.
Pertanto cosa abbiamo fatto in Lake Web per prevenire tutto ciò?
- Abbiamo raddoppiato il numero di server dedicati all'erogazione di hosting condiviso, passando da circa 200 progetti web per singolo server in produzione, a circa 100. Questo semplice ma al contempo oneroso investimento garantisce che, nel caso un sito web tuo “coinquilino” venga pesantemente attaccato, sino al punto di compromettere il corretto funzionamento del web server, si riduca drasticamente la possibilità che anche il tuo venga penalizzato.
- Chiaramente, seppure il punto precedente riduca le probabilità che il tuo sito rientri nella malaugurata casistica, da solo non è sufficiente. Abbiamo pertanto creato delle regole le quali evitano che un singolo sito possa accaparrarsi tutte le risorse di un intero web server, ottenendo così un prezioso risultato: il sito attaccato viene compromesso, ma per gli altri N siti ospitati, viene garantita continuità, seppure, momentaneamente, con prestazioni ridotte.
- Abbiamo infine isolato i siti adottando tutta una serie di accorgimenti che garantiscono, nel caso in cui un hacker riesca ad accedere a un sito web, che l'intrusione si limiti al solo sito oggetto dell'attacco, impedendo pertanto l’accesso a tutti gli altri siti ospitati sul web server; in questo modo il sito web infetto risulterà esclusivamente quello oggetto dell'attacco, mentre il tuo, se correttamente aggiornato e gestito, risulterà correttamente in produzione (on line).
La certezza che non si verifichino mai problemi o disservizi, nessuno nel nostro settore la potrà mai fornire, noi però siamo certi di aver fatto molto sotto l'aspetto della doverosa prevenzione - lato sicurezza e continuità - che un hosters professionale deve assolutamente garantire.
P.s. Se hai problemi con il tuo sito, con il tuo servizio di hosting ecc., contattaci anche e solo per un analisi o un parere: è gratis!